 
Nei diversi incontri realizzati abbiamo via via focalizzato diverse sfaccettature del nostro pensiero sulla morte e sul vivere. In questo incontro vorremmo affrontare il tema del VUOTO, esplorandone la sua costitutiva ambivalenza: da un lato ansia e paura di ciò che ci appare fuori dal nostro controllo; dall’altro risorsa interiore per l’attesa di ciò che potrebbe emergere nella nostra vita. Il vuoto può quindi essere percepito come ostacolo invalidante o, invece, come qualità essenziale per lasciar affiorare ciò che ancora non c’è, non conosciamo ancora, non possiamo ancora riconoscere nella sua NUOVA QUALITÀ. Anche in questo modo esploriamo insieme nuovi percorsi per cambiare la nostra cultura della morte e uscire dalla negazione della stessa, co-creando una nuova umanità. Come sempre, potremo confrontarci e discuterne, in libertà e rispetto, sia nel grande cerchio sia in piccoli gruppi.
Facilitatori: Ulrico Selinger, palliative caregiver; e Alessio Neri, psicologo.
È gradita la riservazione info@morirepervivere.org T 079 337 03 09.
A cura dell'Associazione Ricercare.