LaFilanda Conferenze

Mussolini, dal Benaco al Lario

Gargano, Milano, Como, Menaggio, Dongo: 18 - 28 aprile 1945.

Mendrisio

  • 20:30

Il trasferimento di Benito Mussolini e di parte del seguito dai centri governativi della Repubblica sociale italiana sul lago di Garda al capoluogo della Lombardia e infine al lago di Como, da otto decenni solleva quesiti sull’esito del tragitto: cercare rifugio in Svizzera o raggiungere la ridotta alpina della Valtellina ideata l’estate antecedente. In base a testimonianze e documenti oggettivi, in massima parte inediti nonché concordanti, la conferenza presenterà, anche per immagini, una restituzione degli eventi, offrendone una lettura «politica» diversa dalle consuete, sia imprecise e sia spesso esoteriche o sensazionalistiche.

Relatore: Marino Viganò, diplomato in scienze politiche all’Università Cattolica di Milano, s’è addottorato in storia militare a Padova. Ha svolto ricerche per la Commissione indipendente
d’esperti «Svizzera-seconda guerra mondiale» e la Commissione per la ricostruzione delle vicende e le attività di acquisizione in Italia dei beni dei cittadini ebraici da parte di organismi pubblici e privati. Direttore di una fondazione milanese, ha curato, tra l’altro, l’edizione di: «Sopravvivere alle rovine». Diario privato di un banchiere (Roma 1943-1945), di Massimiliano Majnoni (Torino 2013) e ha in uscita «Come sono diventato interessante ». Diario 1943-1952 di Stefano Jacini (Torino 2025). 

A cura del Circolo di cultura di Mendrisio e dintorni, circolodicultura.ch