
La conferenza esplora le molteplici prospettive del mondo del vetro attraverso le esperienze di figure chiave dell’industria vetraria europea.
Dall’artista visionario che sperimenta nuove forme espressive, alla startup che innova i tradizionali processi di produzione, fino ai maestri del vetro scandinavi, i protagonisti di questa tavola rotonda rappresentano ruoli e geografie diverse.
L’incontro mette in dialogo le diverse visioni che animano l’industria vetraia, approfondendo come la Svizzera, crocevia tra nord e sud, abbia saputo assimilare influenze e tradizioni.
Con la partecipazione di Giorgio Vigna, rehub, Roberto Gasparotto e Sibylle Walther. Introduzione e mediazione di Marzia Scalon, curatrice e responsabile dell’Archivio Generale del Vetro.
Per maggiori informazioni e iscrizioni, consultare l'allegata locandina.
***
Dal 2021 IN.TRA.MA propone incontri e attività di sperimentazione dedicate ogni anno a uno specifico materiale. L’edizione 2024–2025, resa possibile grazie al sostegno di Poretti Gaggini e Galvolux, è consacrata al vetro per affrontare la discussione sotto diversi punti di vista, stimolando la partecipazione di studentesse, studenti, professioniste, professionisti, ma anche di chi si interessa di materiali, design e costruzione.