
La mostra itinerante del concorso I più bei libri svizzeri, promosso dall’Ufficio federale della cultura, celebra la qualità e l’innovazione della produzione editoriale svizzera. Tra i 362 volumi in gara nell’edizione 2024 del concorso, i 20 libri premiati dimostrano una qualità eccezionale, come sottolineato dalla giuria internazionale,
La tappa ticinese, ospitata dal Dipartimento ambiente costruzioni e design della SUPSI, propone anche incontri e visite guidate del ciclo Design à la Carte – Visite commentate, sguardo sul visual design, condotte da docenti del Bachelor in Comunicazione visiva.
La rassegna, che si tiene nella Materioteca, è promossa dall’Istituto design SUPSI e dal Bachelor of Arts SUPSI in Comunicazione visiva.
Gli appuntamenti:
- Lunedì 20.10.2025, 12:20–13:30 con Federico Paviani e Joshua Althaus
- Lunedì 27.10.2025, 12:20–13:30 con Sabrina Cerea e Leonardo Angelucci
- Martedì 4.11.2025, 12:20–13:30 con Rebecca Bertero e Antonella Autuori
Giovedì 16 ottobre dalle 18:00 alle 19:00 è, inoltre, prevista la tavola rotonda Il libro come spazio espositivo, moderata da Carole Haensler, Direttrice del Museo Villa dei Cedri a Bellinzona
Ingresso libero durante gli orari di apertura.
In parallelo, il Premio Jan Tschichold 2024 è assegnato alla grafica Vela Arbutina per il suo approccio innovativo e minimalista alla progettazione libraria.