
A 30 anni dalla scomparsa di Italo Valenti (1912-1995) ecco un tributo che ripercorre la vita e le opere, attraverso il filo conduttore dell’equilibrio. Valenti attraversa il Novecento con una produzione intensa e raffinata. È tra i fondatori del movimento di Corrente a Milano, allacciando rapporti con parecchi artisti e scrittori emergenti del tempo. Stabilitosi a Locarno negli anni Cinquanta, stringe amicizia con figure di spicco quali Remo Rossi, Ben Nicholson e Jan Arp e ritrova una base solida nella sua pittura. Oltre all’esposizione “Equilibri”, la visita guidata si estende anche al soprendente “Deposito”, frutto della passione di Mario Matasci per l’arte.
Programma:
- 14:30 Partenza in bus dalla fermata OBV. Il bus ferma anche a Noranco per chi giunge da Lugano.
- 15:45 Inizio visita guidata.
- 17:00 ca. piccolo rinfresco.
- 17:30 Rientro in bus a Mendrisio.
Guide: Elisa Malnati, storica dell’arte; e Simone Cornaro, curatrice dell’Archivio Italo Valenti.
Accompagnatore: Claudio Mercolli.
Iscrizioni presso LaFilanda entro martedì 11.11.2025 (min 10 - max 25).
Quota CHF 20.- comprende trasferta in bus + visite.