Mendrisio della mobilità
“Mendrisio della mobilità” è un riconoscimento offerto dalla città di Mendrisio a coloro che si distinguono nella messa in atto di idee e soluzioni innovative nell’ambito della mobilità alternativa e sostenibile.
- Un premio simbolico per esprimere pubblicamente la gratitudine e l’invito a continuare nella ricerca di soluzioni di mobilità intelligenti e sostenibili, a tutela dell’ambiente. In genere, consiste in un’opera di artisti locali.
- Riservato alle persone fisiche e giuridiche, associazioni, comuni, gruppi ed enti di pubblica utilità di tutta la Svizzera.
Come ottenere l’incentivo
- Il premio è conferito a discrezione del Municipio di Mendrisio in base alle proprie conoscenze e alle segnalazioni ricevute.
- È possibile inoltrare segnalazioni e candidature allegando una scheda descrittiva di ciò che è stato realizzato all’Ufficio tecnico comunale.
Edizione 2013
Giovedì 26 settembre 2013
Premio a: Argor Heraeus SA e Dianthus Watch SA di Mendrisio
per l’impegno profuso nell’ambito della mobilità sostenibile e delle energie rinnovabili. Dal 26 febbraio 2013, sul tetto dell’azienda Argor-Heraeus SA in via Moree è attivo un impianto fotovoltaico dell’estensione di 7 campi da tennis, composto da 1704 pannelli solari. L’impianto fornisce annualmente 330mila megawattora di energia per gli impianti aziendali (pari al fabbisogno medio annuo di 75 famiglie in Svizzera). Inoltre ha aderito al programma Arcobaleno aziendale e incentiva il car pooling, l’utilizzo dei mezzi pubblici e gli spostamenti in bici o a piedi.
La ditta Diantus Watch SA ha ridotto i parcheggi, stipulato un contratto con il comune di Clivio per disporre di parcheggi per i propri collaboratori dai quali partire alla volta di Mendrisio con un torpedone. Anche questa ditta incentiva l’uso dei mezzi pubblici, il car pooling e la mobilità dolce.
Edizione 2012
Mercoledì 17 ottobre 2012
Premio a: Protoscar SA di Rovio
la città di Mendrisio ha consegnato il terzo riconoscimento “Mendrisio della mobilità” alla Protoscar SA di Rovio, un’impresa innovativa nello sviluppo della trazione elettrica per i veicoli, fondata 25 anni or sono, amministrata e diretta dall’ing. Marco Piffaretti. L’impegno costante e l’intensa attività profusi dalla Protoscar SA hanno contribuito a incrementare la presenza sul territorio di competenze nel campo della mobilità efficiente. Quale premio simbolico, il sindaco Carlo Croci ha consegnato all’ing. Marco Piffaretti un’opera della ceramista Michela Torricelli.
Edizione 2011
Mercoledì 11 maggio 2011
Premio a: Enzo Maggi di Besazio, direttore Farone SA (Gruppo Ronda, Stabio)
La città di Mendrisio ha consegnato il secondo riconoscimento “Mendrisio della mobilità” al signor Enzo Maggi di Besazio. Nella sua funzione di direttore dell’azienda Farone SA (Gruppo Ronda, Stabio), il signor Maggi ha saputo imporre un netto cambiamento di mentalità e mettere in atto una politica di mobilità aziendale vincente, dando cosi un deciso contributo all’ambiente del nostro territorio. Presso la Farone SA il numero di veicoli privati impiegati nel tragitto casa-lavoro è stato ridotto del 60 % nell’arco di 1 mese. Dopo 3 anni, il sistema in uso presso l’impresa Farone continua a dare completa soddisfazione.
Edizione 2010
Mercoledì 22 settembre 2010
Premio a: città di Bienne
Mendrisio della mobilità è stato attribuito alla città di Bienne. Il riconoscimento di questa prima edizione consisteva in un’opera realizzata dalla ceramista Michela Torricelli che il sindaco Carlo Croci ha consegnato al responsabile dell’urbanistica della città di Bienne François Kuonen.
La cerimonia di consegna ha coinciso con il giorno di chiusura della prima edizione del Festival TurboFurbo – mobilità intelligente on tour, evento organizzato da infovel e patrocinato anche dalla città di Mendrisio.
Correlati
Download
- Regolamento comunale concernente l’erogazione di incentivi a favore dell’efficienza energetica, lo sfruttamento delle energie rinnovabili negli edifici e a favore della mobilità sostenibile 119,93 KB
- Ordinanza municipale concernente la promozione di progetti e provvedimenti per la mobilità aziendale 2018
- Mobility car sharing_informazioni Memore 2-2015 180,24 KB
- Mobility car sharing_volantino postazioni Mendrisio 122,9 KB
- CS_04.08.2015_Mobilità X ME_Mendrisio e la mobilità aziendale (MobAz) 70,06 KB
- CS_27.01.2015_Campagna di controllo dei posteggi sul territorio di Mendrisio e adozione del Piano di mobilità aziendale 90,55 KB
- CS_gennaio 2014_Incentivi della Città di Mendrisio per iniziative nel campo della mobilità aziendale