Archivio storico
L’archivio storico conserva documenti e libri catalogati e classificati secondo un criterio cronologico tematico tale da facilitare la ricerca da parte dell’utente.
Oltre alla parte amministrativa comunale, il patrimonio archivistico comprende anche alcune donazioni e lasciti privati e il fondo del vecchio ospedale della Beata Vergine. I documenti spaziano dal periodo balivale all’età moderna.
- L’archivista collabora con altre istituzioni culturali presenti nel comune (il Museo d’arte e gli istituti dell’Accademia dell’architettura: Archivio del moderno e Laboratorio di Storia delle Alpi)
- Risponde alle richieste di istituti e ricercatori esteri promuovendo la conoscenza del patrimonio che avviene pure con la collaborazione a pubblicazioni e/o ad esposizioni di carattere storico.
In particolare: classificazione, conservazione, consultazione, collaborazioni, richieste.
Inoltre, per diversi anni e fino al suo congedo quale archivista responsabile della Città di Mendrisio, la signora Stefania Bianchi ha curato l’allestimento di mostre locali e tematiche presso Casa Croci, oggi ribattezzata “Museo del Trasparente”.
(Per una conoscenza più dettagliata si rimanda a S. Bianchi, L’archivio storico comunale in Storia di Mendrisio, vol. III, a cura di F. Medici, Mendrisio 2006).