AGENDAMENDRISIO XME

Concerti dei Serviti: Gomalan Brass Quintet. Da Puccini a Gershwin

Protagonista del secondo appuntamento è un quintetto di ottoni: il Gomalan Brass Quintet, noto ensemble di musicisti versatili e virtuosi definito da Zubin Metha «un grande gruppo con una musicalità fuori dal comune».

Marco Pierobon e Francesco Gibellini, trombe.
Nilo Caracristi, corno.
Gianluca Scipioni, trombone.
Stefano Ammannati, tuba

Il programma consente un entusiasmante viaggio nel tempo: dalla tradizione italiana di Giovanni Gabrieli (Canzona seconda), Giuseppe Verdi (dal Nabucco e da Aida) e Giacomo Puccini (da Turandot) al Novecento americano di George Gershwin (Un americano a Parigi) e Samuel Barber (Adagio for strings) fino al capolavoro di Leonard Bernstein: West Side Story.

In caso di maltempo, l’evento si tiene nell’adiacente Chiesa di San Giovanni.

Nell’ambito della seconda stagione della rassegna di musica classica della Città di Mendrisio, un progetto del Dicastero Cultura, eventi e sport nel complesso di San Giovanni, possibile grazie al fondamentale sostegno della Banca Raiffeisen Mendrisio e Valle di Muggio e a un media partenariato con RSI e Rete DUE.

Entrata tariffa unica di CHF 30.- / gratis per ragazze/i fino ai 14 anni.
Biglietti riservabili online su prenota.mendrisio.ch o contattando il Museo d’arte allo 058 688 33 50 o scrivendo a museo@mendrisio.ch 

Prossimi appuntamenti:

  • Sabato 13 luglio 2024 alle 21:00 presso il Chiostro dei Serviti.
    Oxana Shevchenko, pianoforte.
    Programma:
    Sergej Rachmaninov, Preludio in Sol maggiore op. 32 n. 5; Preludio in Sol minore op. 23 n. 5; Preludio in Mi bemolle maggiore op. 23 n. 6; Preludio in Do minore op. 23 n. 7;  Sergej Prokofiev, 10 pezzi per pianoforte dal Romeo e Giulietta, op. 75; Igor Stravinskij (Guido Agosti), L’uccello di fuoco.
  • Domenica 15 settembre 2024 presso la Chiesa Parrocchiale alle 20:30.
    Coro della Radiotelevisione svizzera, I Barocchisti.
    Direzione: Diego Fasolis.
    Programma:
    Claudio Monteverdi, Letaniae della Beata Vergine.
    Stabat mater di Ivo Antognini (prima esecuzione assoluta)
    Composizione commissionata dal Dicastero Cultura della Città di Mendrisio e dalla Fondazione Processioni Storiche.
    Entrata gratuita grazie al sostegno di Coop cultura.

Dettagli in allegato.

Quando

Dove

Categoria: Musica, Ricorrenze

Correlati