Genestrerio
Genestrerio è situato al centro della Campagna Adorna, sulla sponda destra del fiume Laveggio.
Il quartiere ha come frazioni Colombera e Prella. Da quest’ultima si apre una bellissima vista su buona parte del Mendrisiotto e sulle colline della vicina Italia.
Genestrerio dispone inoltre di una zona tranquilla lungo le Vie Campagnola ed Erminia Macerati.
Tutto il territorio offre la possibilità di brevi e facili percorsi sia a piedi sia in bicicletta, lungo il fiume Laveggio, nei boschi della Prella. Da notare inoltre la presenza di tre biotopi inseriti nell’inventario nazionale.
Lo stemma

“D’azzurro, alla pianta di ginestra di verde fiorita d’oro, al manocco di tabacco e al grappolo d’uva, il tutto d’oro posti in capo.”
“Arma parlante. Secondo l’opinione popolare, il nome deriva da ginèstri (ginestre), pianta molto diffusa un tempo nella località. L’uva e il tabacco sono le principali piante coltivate nella regione.”
Citazioni tratte da “L’Armoriale dei Comuni ticinesi” di Gastone Cambin, Edizione Istituto Araldico e Genealogico Lugano, 1953.
Territorio
superficie 1.45 km2
bosco: 22%
zona residenziale: 24%
Coordinate
45°51 15 N 8°58 00 E
Altitudine
343 m/slm
Popolazione
1’104 residenti (stato al 31.12.2022)
Correlati
Altri contenuti
Download
- Ordinanza municipale concernente la ripartizione delle spese di demarcazione dei fondi nell’ambito della nuova misurazione particellare ufficiale del Comune di Mendrisio, Sezione Genestrerio 485,94 KB
- Formulario richiesta di parcheggio autosilo Genestrerio Piazza Baraini 74,68 KB
- Regolamento delle zone di protezione SO Ulcellina a Genestrerio 661,75 KB
- Genestrerio – NAPR 174,75 KB
- Genestrerio – piano zone 1,94 MB