#CALURASENZAPAURA

La calura estiva rappresenta una minaccia per le persone più vulnerabili, quali donne incinte, bambini piccoli, anziani e persone malate.

6 semplici regole per la stagione estiva

Le assistenti sociali comunali sostengono la campagna informativa cantonale con le seguenti norme di comportamento (illustrazioni flyer 2016 DSS – Servizio di promozione e valutazione sanitaria).

  • Assumere liquidi in quantità sufficiente: bere almeno 1,5 litri al giorno, salvo diversamente prescritto. Importante: evitare bevande alcoliche o con elevato contenuto di zuccheri
  • Proteggersi dal sole: prediligere luoghi ombreggiati.
  • Limitare gli sforzi fisici: durante le ore più calde della giornata ridurre al minimo le attività stancanti.
  • Indossare indumenti leggeri, ampi e di colore chiaro.
  • Rifrescare gli ambienti: tenere chiuse le finestre durante il giorno e proteggere gli ambienti dal sole (chiudere tende e imposte); durante la notte, invece, lasciare aperte le finestre e arieggiare le stanze. Rinfrescare il corpo: fare docce o bagni con acqua fredda. Applicando dei panni umidi e freddi sulla fronte e sul collo si rinfresca il corpo intero. Gli impacchi freddi ai polpacci e alle braccia o i bendaggi ai polsi e ai piedi rinfrescano e riducono la temperatura corporea. È molto importante monitorare la temperatura corporea.
  • Consumare cibi freddi e rinfrescanti: la frutta, le verdure, le insalate e i prodotti lattiero-caseari presentano un contenuto elevato di acqua e sono rinfrescanti. Assicurarsi di assumere sale in quantità sufficiente. Conservare gli alimenti deperibili nel frigorifero.

Correlati

Ultimo aggiornamento: 20.07.2022