Arte urbana a Mendrisio - Fase 2 - estate 2025
Dopo i primi due interventi realizzati nell’autunno 2024, prosegue Diffusion 6850, un'iniziativa che si propone di portare l’arte urbana a Mendrisio e nei suoi quartieri, coinvolgendo il territorio in un processo di trasformazione visiva e culturale.
L’idea alla base del progetto è quella di intervenire su edifici pubblici e privati attraverso azioni artistiche mirate: pitture murali e affreschi eseguiti da nomi importanti e consolidati della scena street europea. Selezionati per immergersi nel contesto locale, le artiste e gli artisti reinterpretano spazi urbani in evoluzione, offrendo nuovi stimoli di osservazione e riflessione.
Intervento #3 Gio Pistone – Stabile AIM, Via Acqua Fresca, Mendrisio
L’artista individuata per questo intervento è Gio Pistone, storica esponente della street art italiana il cui stile figurativo ben si presta ad interpretare il tema affidatole: l’acqua. Il progetto vuole creare un legame visivo e iconografico con un altro murales da lei realizzato sull’edificio, anch’esso di proprietà delle Aziende industriali di Mendrisio, situato dall’altra parte della strada.
Intervento #4 DEM e Hitnes - mappale 147 RFD, sez. Genestrerio, parete privata
Per l’intervento dedicato all’elemento della terra sono stati coinvolti due artisti: Marco Barbieri, in arte DEM originario della provincia di Lodi, e Niccolò Benedetti in arte Hitnes nato a Roma, che collaboreranno a un progetto a quattro mani. DEM e Hitnes, con linguaggi diversi, portano avanti da sempre una ricerca comune basata sull’osservazione e la riproduzione della natura e dell’uomo. Antropologia, zoologia e biologia sono infatti le scienze con le quali i due artisti giocano di sponda.