Città dell’energia – label

Nel 2003 Mendrisio è stato il primo comune ticinese a ottenere il label Città dell’energia®. Nel 2019 ha conseguito la quarta certificazione, la prima con il marchio GOLD.

Il label Città dell'energia

Si tratta di un marchio di qualità conferito a livello svizzero da una commissione indipendente, su incarico dell’Associazione Città dell’energia. Questa commissione, unitamente a una rete di esperti, conduce le analisi e garantisce la qualità del distintivo, operando nell’ambito del programma federale di Svizzera Energia.
A livello europeo il marchio è diffuso con la denominazione “European Energy Award®“.
Questo attestato premia i comuni che attuano una politica sostenibile nei settori dell’energia, della mobilità e dell’ambiente. La certificazione non ha carattere definitivo e permanente, ma fa parte di un processo globale di continuo miglioramento. Il sistema si basa su dei punteggi che scaturiscono da un’analisi e dalla valutazione della politica energetica comunale. L’adesione all’iter di certificazione è facoltativo, ma vincola poi il comune al raggiungimento di determinati obiettivi.
Per la città di Mendrisio, il processo di certificazione è seguito dal Dicastero ambiente e dalla Commissione energia e ambiente

L'iter di Mendrisio

L’ambiziosa sfida ebbe inizio quindici anni or sono sulla scia del progetto pilota per i veicoli elettrici leggeri VEL1, che fu alla base del conseguimento del primo label nel 2003 e che premiava la lungimiranza dall’allora comune di Mendrisio.

  • Nel 2003, Mendrisio ha conseguimento il primo label assegnato in Ticino.
  • Con il 1° reaudit del 2008, l’allora comune di Mendrisio, al quale si era nel frattempo aggiunto Salorino, ha allargato il proprio impegno anche ad altri settori per promuovere l’efficienza energetica e le fonti rinnovabili. È il caso dei risanamenti energetici esemplari secondo gli standard Minergie.
  • La città, nata dalla prima tappa del processo aggregativo con Arzo, Capolago, Genestrerio, Rancate e Tremona, si è aggiudicata il suo reaudit del 2012, con un salto di qualità nel punteggio raggiunto, ottenuto grazie a iniziative come ad esempio l’allestimento del Piano energetico comunale (PECo).
  • Mendrisio, della quale fanno parte dal 2013 anche i quartieri di Besazio, Ligornetto e Meride, ha completato il dossier per il 3° reaudit e nel mese di novembre 2015 si è certificata per la quarta volta Città dell’energia, raggiungendo l’ottimo risultato del 71% (secondo miglior risultato in Ticino). Nel mese di giugno 2016, in Piazza Grande a Locarno, il sindaco Carlo Croci ha ritirato l’ambito riconoscimento, dopo una pedalata collettiva nel villaggio “Energy Challenge” allestito per l’occasione.
  • Nell’inverno 2018 Mendrisio ha avviato per la quarta volta la procedura per il rinnovo della certificazione Città dell’energia®, la prima con il marchio GOLD, che ha conseguito puntualmente l’11 ottobre 2019, con cerimonia ufficiale a Locarno. Il 4° reaudit ha potuto contare sulle misure implementate dalle AIM nel campo della luce pubblica, del fotovoltaico e dell’erogazione di energia elettrica rinnovabile. Il riconoscimento è stato rilasciato con un punteggio del 77.6% a fronte del minimo richiesto del 75% e rappresenta un significativo passo nel percorso verso l’obiettivo di una “Società a 2000 Watt”.

Correlati

News

Ultimo aggiornamento: 07.02.2022