Curatori e tutori

L’Autorità regionale di protezione è sempre alla ricerca di curatori e tutori  che possano seguire le persone interessate da misure di protezione.

Compiti

  • Presentare l’inventario iniziale della sostanza della persona interessata.
  • Presentare un rendiconto finanziario annuale e, se necessario, un rapporto morale.
  •  I formulari possono essere scaricati, compilati, firmati e inviati per posta.
  • L’operato dei curatori e dei tutori è controllato dall’ARP che esamina e approva i documenti e i rendiconti presentati.
  • L’ARP svolge un ruolo di appoggio e di aiuto ai curatori e ai tutori in caso di conflitti con le persone interessate, difficoltà nella gestione o procedure particolarmente impegnative.

Come candidarsi
Coloro che desiderano candidarsi come curatore o tutore possono annunciarsi a

  • Autorità regionale di protezione n. 2 (presso casa comunale di Ligornetto)
  • compilando il  formulario candidati curatori privati.

In seguito, l’ARP convocherà i candidati ritenuti idonei per spiegare loro i compiti e i doveri della carica. Dopo la loro nomina, riceveranno un primo mandato.

Correlati

Ultimo aggiornamento: 12.05.2016