Ambiente

Alla scoperta del Serbatoio Fontanella di Arzo

Un'occasione per esplorare da vicino il percorso dell’acqua potabile di Arzo, Besazio e Tremona

Alla scoperta del Serbatoio Fontanella di Arzo

 

Le Aziende Industriali di Mendrisio (AIM) hanno aperto le porte del Serbatoio Fontanella di Arzo, operativo dall’inizio del 2023, invitando la popolazione a una giornata di scoperta.

L’evento ha rappresentato per le e gli abitanti dei quartieri “della montagna” un’occasione unica per esplorare da vicino il percorso dell’acqua potabile che serve Arzo, Besazio e Tremona.

Attraverso un percorso didattico, le persone partecipanti hanno seguito il viaggio dell’acqua dalla sorgente Fontanella fino al nuovo serbatoio. L’itinerario partiva dal vecchio serbatoio La Perfetta, dove è ancora visibile l’impianto di potabilizzazione originale, basato su filtri a sabbia e clorazione. Successivamente, dopo la visita alla sorgente, è stato raggiunto il moderno Serbatoio Fontanella, dove oggi l’acqua viene trattata con un sistema di ultrafiltrazione: una tecnologia che impiega membrane con pori di soli 25 nanometri, capaci di rimuovere batteri, protozoi e virus, garantendo la massima qualità dell’acqua distribuita.

Durante tutta la giornata, le collaboratrici i collaboratori delle AIM hanno guidato i visitatori, illustrando le diverse fasi della potabilizzazione e raccontando lo sviluppo del cantiere di costruzione del serbatoio. L’incontro si è concluso con un momento conviviale davanti alla suggestiva facciata in marmo di Arzo del nuovo serbatoio.