
Dal 5 ottobre 2025 al 25 gennaio 2026, il Museo d’arte Mendrisio ospita due mostre monografiche complementari dedicate a due protagonisti della grafica novecentesca: lo spagnolo Pablo Picasso e lo svizzero Markus Raetz.
Il progetto intende celebrare la predilezione per la stampa d’arte da parte di due figure che, seppur profondamente diverse nel linguaggio e nella poetica, hanno fatto della sperimentazione calcografica un capitolo fondamentale della loro ricerca. Per entrambi, infatti, la grafica non fu mai un territorio marginale o secondario, ma un ambito creativo strettamente intrecciato alla pittura e alla scultura, capace di arricchirne il senso e amplificarne le possibilità espressive.
La mostra dedicata a Picasso permette di ammirare puntesecche, acqueforti, linoleografie, litografie e acquetinte, mentre quella dedicata a Raetz si concentra sulla tecnica del bulino e presenta opere in gran parte inedite e mai esposte fino ad oggi. Due generazioni a confronto, due artisti osservati attraverso il prisma della loro produzione grafica, ambito meno esplorato ma di grande fascino e importanza per comprendere appieno la complessità delle loro carriere.