Musica Spettacoli Attività Incontri

Càvea Festival

Le cave di Arzo tornano a vibrare

Arzo

  • da venerdì alle 19:00
  • 3 giorni

Programma

  • venerdì 29 agosto 2025 Konzept
    Entrata a pagamento: biglietteria.ch

    19:00 Apertura porte. Buvette in funzione!
    20:30 Concerto a due pianoforti. Il concerto del duo Lupi-Paganini promette di essere un’esperienza immersiva e indimenticabile. Nell’anfiteatro naturale sarà presentato un programma di musica classica appositamente concepito per due pianoforti, con brani di W. A. Mozart, D. Shostakovich, I. Stravinsky, e altri. In collaborazione con l’associazione Cavaviva. Programma integrale su cavaviva.ch. L’evento avrà luogo con qualsiasi tempo. 

    23:00 Si chiude, a domani!
     
  • Sabato 30 agosto 2025 Notte Tropicale
    Entrata libera!

    17:30 Apertura porte. Per tutta la serata: Vinyl Market e ricca proposta di Food Truck! 
    18:00 Open Mic: il palco è aperto! Un racconto, una canzone, un pezzo di stand up comedy: per 10 minuti il palco è tuo! Un format che spopola in Ticino e altrove sbarca alle cave di Arzo. Pronto a metterti in gioco? Iscrizioni: linktr.ee/openmicticino in collaborazione con Open Mic Ticino.
    21:00 Inizio concerti Main Stage. 
    Scopamare (CH, jazz/soul/afro). Snarky Puppy e Nu Genea sono i loro riferimenti. Il collettivo ticinese di sette elementi promette una serata di divertimento e buone vibrazioni! 
    Il Mago del Gelato (IT, funk, jazz, afrobeat). Dagli ambienti più underground di Milano a promesse dell’anno 2023 su Rollingstone: il Mago del Gelato propone sonorità afrobeat dalle contaminazioni disco. Nel 2025 esce il loro primo album: “Chi è Nicola Felpieri?”. 
    DJ Set - Baronesse (CH).  Tribal Flow - AfroBeats & Live Percussions. 

    01:30 A nanna!
     
  • Domenica 31 agosto 2025 Family day: Brunch, Musica e Giochi
    Entrata libera!

    10:30 Apertura porte, Brunch in Cava! Grazie alla collaborazione con l’azienda sociale Ca.Stella di Meride, sarà possibile trascorrere unmomento in compagnia gustando le specialità della regione. Servizio dalle 11:00 alle 14:00. In alternativa, Food Truck attivi tutto il giorno. (su prenotazione, iscrizioni e dettagli su caveafestival.ch)
    11:00-15:00 Vinyl listening sessions con Gianni B (CH, acoustic rock).
    12:00 Zoe Beretta (CH, folk, indie pop). Chitarra acustica, voce, nient’altro. Dalla partecipazione a Voice of Switzerland nel 2020 alle esibizioni buskers per le strade di Milano, dove oggi vive e studia, lo stile della locarnese Zoe Beretta trova la sua massima espressione sul palco, luogo in cui si sente pienamente sé stessa.
    13:30 Two and the Sun (CH, folk, indie pop). Immaginate un concerto in un salotto di casa, dove si ride, si parla, si raccontano storie. Così nasce il duo di Winterthur, nominato nel 2022 per lo Swiss Live Talent Award. Un indie pop giocoso, carismatico e selvaggio, proprio come il duo stesso. 
    15:00 Iros Anghelos... mito, canto, commedia (CH). Uno spettacolo musicale con Sarah Lerch e Lianca Pandolfini - regia di Andrea Valdinocci. Un viaggio leggendario, la mitica impresa di Giasone e degli Argonauti alla ricerca del vello d’oro. Canti popolari georgiani, greci e armeni sono eseguiti dal vivo in polifonia, con l’accompagnamento di lyra cretese, flauto traverso, bendir e altre percussioni.

    All Day
    Atelier della Lana. Un laboratorio divulgativo sulla lavorazione della lana d’alpaca. A cura di Ca.Stella Farm. Iscrizioni a info@caveafestival.ch. Dai 6 anni in su, bambine/i accompagnati.  Durata 1h. Inizio ore 11:00 e 13:30. 
    Visite guidate alle cave. Partenze: 10:30 / 13:00 / 15:00. 
    Il Museo dei Fossili del Monte San Giorgio ci porta alla scoperta dell’affascinante storia di questo luogo fantastico. Fossili, estrazione del marmo e molto altro, accompagnati da una guida professionista. (in collaborazione con il Museo dei Fossili del Monte San Giorgio, iscrizione sul posto, durata: 1h30) 
    Giochi della tradizione popolare. Sedici postazioni con i giochi in legno della tradizione popolare adatti a tutte le età! 
    Atelier “piccoli orticoltori”. A cura della fattoria Loverciano, varie attività ad accesso libero. 
    Atelier “arte collettiva”. A cura dell’artista Matteo Gilardi, varie attività ad accesso libero.

    17:00 Chiusura manifestazione
  • Cave di Arzo

    6864 Arzo

A cura di

Càvea Festival