
Presentazione del libro (Etabeta, 2024).
«Nel libro precedente Un lungo viaggio. Un'autobiografia spirituale, ho rivisitato i momenti più importanti della mia vita per trovare il filo rosso che li collega, per cercare di dare risposta alle grandi domande di senso che mi sono posto. Ho affrontato i temi della coscienza, della realtà e altro. Ho ripercorso i tre sentieri che ho seguito: la psicoanalisi, il buddhismo, lo sciamanismo. Ho capito che la risposta è nella consapevolezza nel qui e ora. Il libro si concludeva con un’esperienza di consapevolezza sul Monte Lema. In questo nuovo libro ritorno più volte sul Monte Lema per ritrovare quella consapevolezza di fronte ai problemi che il vivere mi pone. Non è dunque un libro teorico. Scrivo delle mie esperienze, delle mie risposte, in tutta modestia. È un diario intimo in cui cerco di dare un senso al mio vissuto, vedendo i limiti della ragione, delle ipotesi filosofiche e scientifiche di vario tipo, affrontando ricordi, emozioni, esperienze anche di viaggio in paesi lontani. Scrivere queste pagine mi ha molto aiutato. È il ritorno alla sorgente. Spero che aiuti il lettore a trovare le sue risposte.»
Autore: Guido Ferrari. Giornalista, regista e autore. Ha conseguito una laurea in scienze economiche e sociali presso l’Università di Berna. Ha lavorato per molti anni alla Televisione Svizzera, nella sua sede di Lugano. Da alcuni anni è free lance. Ha realizzato documentari, inchieste e ritratti soprattutto nel campo culturale. Campi di interesse: spiritualità, buddhismo, rapporto tra spiritualità e scienza, neuroscienze, psicologia, parapsicologia, storia, temi sociali.
A colloquio con: Paolo Rodari. Già giornalista di Repubblica, oggi lavora nella redazione cultura della Radiotelevisione della Svizzera italiana (RSI).