Spettacolo di Marco Martinelli e con Marco Cacciola.
Trama. Nel suo studio di scultore, pittore e architetto, il vecchio Bernini, massima autorità della Roma barocca, è infuriato con Francesca Bresciani, intagliatrice di lapislazzuli che ha lavorato per lui nella Fabbrica di San Pietro e che ora lo accusa di non pagarla il giusto per il suo lavoro. Quando giunge la notizia inaspettata del suicidio di Borromini – il suo rivale, il suo avversario, il suo simile – la furia cede il passo alla pietas. Chi può comprendere fino in fondo la grandezza di un artista?
Programma
- 16:10 Ritrovo stazione FFS Mendrisio.
- 16:18 Partenza in treno per Milano.
- 17:20 Arrivo a Milano e spostamento a piedi (10 min).
C’è il tempo per mangiare qualcosa. - 18:30 Inizio spettacolo (1ora e 15 min) .
- 20:43 Rientro in treno (ogni ora).
Accompagnatori: Claudio Mercolli e Nicola Soldini.
Iscrizioni
- presso LaFilanda
- entro il 05.02.2025
- mim 10 - max 20
- pagando la quota di CHF 20.-
La quota comprende: biglietti di entrata al teatro con posto riservato in platea.
Non sono compresi i costi di viaggio in treno (andata-ritorno) e la cena.
La pièce può essere vista come un prologo di una breve serie di incontri, in programma prossimamente a LaFilanda a cura del prof. Nicola Soldini, sulla figura di Francesco
Borromini. Rovesciando l’ordine cronologico, s’inizia dalla sua morte e dal suo grande rivale Bernini.