
L’incrinatura può essere vissuta come dolorosa alterazione che va riparata per ristabilire l’equilibrio antecedente, ma può anche diventare l’occasione per far emergere una nuova configurazione: ad esempio nel percepire noi stessi, nel sentire il nostro rapporto con gli altri, nell’aprire nuovi spazi di vita. Anche in questo modo esploriamo insieme nuovi percorsi per cambiare la nostra cultura della morte e uscire dalla negazione della stessa, co-creando una Nuova Umanità.
Facilitatori: Ulrico Selinger, palliative caregiver e Alessio Neri, psicologo. È gradita la riservazione per email info@morirepervivere.org o per telefono +41 79 337 03 09.
A cura di Associazione Ricercare.