Conferenze Incontri

Emergenza Terra. Conferenza Stefano Mancuso: La ragione delle piante

Un invito a esplorare la straordinaria intelligenza vegetale

Mendrisio

  • 17:00

 

Stefano Mancuso è uno scienziato conosciuto a livello internazionale, noto soprattutto per i suoi affascinanti studi sulla neurobiologia vegetale secondo cui le piante hanno un sistema di comunicazione evoluto e dotato di sensi. Una vera e propria “nazione delle piante” o “tribù delle piante” (come recitano i titoli di due suoi libri) che esiste da molto più tempo di noi e che ci può insegnare moltissimo.

Nell’ambito del ciclo di conferenze pubbliche Emergenza Terra 2025, Mancuso ribadisce come le piante costituiscano l’infrastruttura vitale del nostro pianeta: producono ossigeno, regolano il clima, sostengono ogni catena alimentare. Ma la loro “ragione” va oltre la funzione ecologica. Mancuso ci accompagna a esplorare l’intelligenza vegetale, una forma di cognizione diffusa, decentralizzata, silenziosa, ma straordinariamente efficace. Le piante si orientano, comunicano, imparano, prendono decisioni – senza un cervello, ma con una rete sofisticata di percezioni e risposte. Riscoprire la loro logica, paziente, cooperativa, adattiva, può ispirare nuovi modelli di vita, economia e società umana più resilienti e meno predatori. In un’epoca segnata dalla crisi ecologica, la “ragione delle piante” diventa una proposta radicale: osservare il mondo con occhi vegetali, per ritrovare equilibrio, saggezza e senso del limite.

La conferenza è frutto di una collaborazione con l’Associazione L’Uomo e il Clima e l’Associazione Trame

  • Ingresso gratuito su iscrizione fino a esaurimento posti
  • La conferenza viene trasmessa anche in diretta streaming; segnalare qui il proprio interesse per assistere da remoto (il link sarà inviato un paio di giorni prima dell’evento) 

 

 

  • Sala polivalente al pianterreno del Campus SUPSI di Mendrisio

    Via Flora Ruchat-Roncati 15
    6850 Mendrisio