Mostre Conferenze

La follia della guerra

Mostra commemorativa dedicata al primo centenario dei Trattati di Locarno 1925

Mendrisio

  • Vernissage 20 novembre alle 18:00
Hans Holbein il Giovane, La follia scende dal pulpito, in: Erasmi Roterodami encomium moriae, ovvero Stultitiae laus, Basilea, 1515, fol. X 4. Kunstmuseum Basel, Kupferstichkabinett, Inv. 1662.166.82

con prestiti provenienti principalmente da una collezione privata svizzera

Mostra a cura di Christoph Frank. 
Grafica: Alberto Canepa.
Periodo: 20 novembre 2025 - 26 marzo 2026.
Vernissage 20 novembre 2025 alle 18:00.

In occasione del centenario dei Trattati di Locarno (26 ottobre 1925), la mostra allestita presso la Biblioteca dell’Accademia di architettura di Mendrisio è dedicata ai temi della guerra, della pace, dell’umanità e della libertà – concetti che, in diversi momenti storici, hanno trovato nella Confederazione Svizzera un terreno fertile di riflessione e dibattito.

L’esposizione ripercorre oltre cinquecento anni di pensiero pacifista sviluppatosi a Basilea, Locarno e Ginevra – città poste agli estremi geografici e linguistici di questa piccola repubblica alpina. Sin dalla metà del XIX secolo, il carattere nazionale svizzero, un tempo «fortificato» (simbolicamente rappresentato dalla costante presenza delle Guardie Svizzere alla corte papale di Roma), si è progressivamente orientato verso la promozione della pace, dell’umanità, della solidarietà e della libertà, valori oggi sanciti tra i principi fondamentali della Costituzione federale. 

Maggiori informazioni in allegato.