
Si terrà dal 4 al 5 ottobre 2025 la prima edizione ticinese di Open House, il popolare format nato a Londra nel 1992 e diffuso ormai in oltre sessanta città in tutto il mondo. Dopo Zurigo, Basilea e Berna, sarà il Ticino aspalancare le porte della propria architettura.
In questa occasione saranno aperti gratuitamente al pubblico più di sessanta edifici su tutto il territorio, con un focus nei cinque principali centri urbani del Cantone: Bellinzona, Chiasso, Locarno, Lugano e Mendrisio.
Tra questi, Mendrisio avrà un ruolo di primo piano: città universitaria e polo culturale, offrirà un ricco itinerario di visite e attività che permetteranno di scoprire edifici storici, spazi pubblici, architetture contemporanee e ambienti privati normalmente non accessibili.
L’agenda, disponibile sul sito di Open House Ticino, raccoglie in un unico spazio tutte le visite guidate, conferenze, itinerari tematici e workshop previsti durante il festival. Ogni evento è presentato con luogo, orario e modalità di partecipazione, così da facilitare la creazione del proprio percorso personalizzato.
Open House Ticino è un’occasione unica per vivere l’architettura da vicino, conoscere le storie degli spazi che abitiamo e scoprire la ricchezza urbana della nostra Città.