LaFilanda Conferenze Incontri

Barbablù

Il maschile predatore nel folclore

Mendrisio

  • 16:00

Per gli analisti, la fiaba è una sorta di sogno che offre uno sguardo sull'attività segreta dell'inconscio e ne svela prospettive di senso e di dimensione emotiva. «Barbablù» è una fiaba che presenta una figura maschile radicata nel patrimonio folclorico fin dalla notte dei tempi, anche se è nota soprattutto attraverso la versione di Perrault (XVII secolo). Come parla questo racconto all'ascoltatore di oggi, adulto o adolescente? Che cosa ci dice sul rapporto fra maschile e femminile ai giorni nostri? La relatrice ci guiderà alla conoscenza di alcuni valori simbolici e trasformativi della fiaba, vista come archetipo del comportamento umano.

Relatrice: Milena Porcari, psicologa del profondo di formazione junghiana, formatrice del Centro italiano di psicologia analitica.

Voce narrante: Alessia Pitari.

Non solo fiaba... un progetto di Anna Passatore e Federica Rossi che vuole indagare la funzione di fiabe e leggende, tramandate da generazioni e raccolte da studiosi di diversa origine e formazione.