Rifiuti solidi urbani
I rifiuti solidi urbani (RSU) provenienti dalle economie domestiche, dai negozi, dagli uffici, dalle attività commerciali, artigianali e a carattere sociale, sono quella parte di rifiuti non riciclabili, che vanno inseriti nei sacchi della spazzatura e depositati nei contenitori interrati e seminterrati presenti su tutto il territorio cittadino oppure lungo le vie, laddove il servizio lo prevede.
Si consultino le informazioni riguardanti:
- il sacco ufficiale SACCOXME di colore rosso
- la marca ufficiale per container da 700/800 litri
- la tassa sui rifiuti e relative agevolazioni
disponibili sulla piattaforma mendrisio.ch/saccoxme.
Alcune cifre
Nel 2013 sono stati raccolte 9’468 tonnellate di rifiuti. Tanti o pochi? Per rendere meglio l’idea, questa quantità equivale a 475 autocarri da 20 ton incolonnati lungo 15 Km! Ogni abitante di Mendrisio ha prodotto mediamente mezza tonnellata di rifiuti (616 Kg) che, secondo un confronto con altre realtà cantonali e nazionali effettuato dalla SUPSI, risulta un quantitativo piuttosto elevato. Il Dicastero ambiente invita gli utenti ad applicare maggiormente la separazione dei rifiuti riciclabili al fine di diminuire il volume RSU.
Correlati
Download
- Calendario ecologico 2023_disposizioni sui rifiuti per tutti i quartieri 881,82 KB
- Tabella 12.08.2022_Luoghi raccolta rifiuti e tipologia rifiuti raccolti in città 62,05 KB
- CS_29.02.2016_SACCO X ME_primo bilancio 72,75 KB
- SACCO X ME – disposizioni RSU dal 1° novembre 2015 – circolare a tutti i fuochi 308,08 KB
- Regolamento comunale (modifica 2019) concernente la gestione dei rifiuti 173,83 KB