Rifiuti speciali
All’ecocentro di via Laveggio a Mendrisio
Si accettano
- Apparecchi sanitari
- Colle – coloranti – concimi
- Diserbanti
- Eternit in piccole quantità (ad esempio: vasi)
- Gomme – grassi residui
- Idrocarburi in piccole quantità – insetticidi
- Lacche – leganti
- Materiali di scavo e detriti – medicinali
- Oli residui
- Pesticidi – piastrelle – pitture – pneumatici – prodotti trattanti legno e superfici
- Rifiuti edili
- Solventi
- Termometri al mercurio – terra
- Vernici
Non si accettano
Lo smaltimento di seguenti rifiuti speciali è a carico dell’utenza e deve avvenire secondo le indicazioni dell’Azienda cantonale dei rifiuti (ACR) e/o dei rivenditori.
- Acidi
- Bombole di gas in pressione o vuote
- Carboni, scorie e altri rifiuti derivanti dalla pulizia di camini e caldaie
- Emulsioni e miscele bituminose – eternit in grandi quantità (ad esempio: onduline e lastre)
- Letame e fanghi provenienti dalla vuotatura di fosse settiche,
biologiche, pozzi neri e latrine – liquidi, fanghi e oli provenienti dai separatori di grassi e di benzina materiali inquinati da idrocarburi e prodotti chimici - Polveri residue provenienti da impianti di depurazione dei fumi
- Residui di bagni galvanici, zincatura e sviluppo fotografico
- Scorie di industrie metallurgiche, fonderie e carpenterie metalliche – sostanze infiammabili, esplosive e radioattive
- Veicoli da rottamare e loro componenti – veleni
Per maggiori informazioni, consultare il sito dell’ACR (link utili a fianco).
Correlati
Servizi
Download
- Calendario ecologico 2021_disposizioni sui rifiuti per tutti i quartieri 243,45 KB
- Tabella 28.08.2018_Luoghi raccolta rifiuti e tipologia rifiuti raccolti in città
- Ordinanza municipale 2018 concernente la raccolta dei rifiuti urbani 115,75 KB
- CS_29.02.2016_SACCO X ME_primo bilancio 72,75 KB
- Regolamento comunale (modifica 2019) concernente la gestione dei rifiuti 173,83 KB