Servizio Autoambulanza Mendrisiotto

Storia
Nato nel 2000 dall’unione di Croce Verde Mendrisio e Croce Verde Chiasso, il Servizio Autoambulanza Mendrisiotto (SAM) è un ente no-profit di diritto privato e di pubblica utilità, apolitico e aconfessionale.
Di cosa si occupa il SAM?
L’attività del SAM si articola in due tipologie di interventi:
- Soccorso primario: intervento svolto direttamente nel luogo in cui si manifesta il bisogno di cure.
- Soccorso secondario: intervento volto al trasferimento di un paziente da una struttura ospedaliera di ricovero a un’altra.
Offre inoltre il servizio di picchetto sanitario durante manifestazioni ed eventi.
Servizio trasporti
Il SAM, in collaborazione con l’Associazione Mendrisio Anziani (AMA) e l’Associazione per l’Assistenza e la cura a domicilio del Mendrisiotto e Basso Ceresio (ACD), promuove una centrale dedicata al trasporto di anziani e disabili. Sono due le tipologie di trasporto:
- Trasporto da/verso gli istituti di cura
- Trasporto da/verso il medico, dentista, fisioterapista, …
Centro simulazioni
Il SAM dispone di un Centro di simulazione ad alta fedeltà; una realtà formativa all’avanguardia che permette di ricreare scenari immersivi al fine di sviluppare capacità e competenze necessarie a garantire la sicurezza dei pazienti e la massima qualità delle cure erogate.
Corsi formativi
Il Servizio di formazione esterna del SAM, grazie all’esperienza di professionisti qualificati, permette a un pubblico vasto di acquisire nozioni di primo soccorso.
Corsi proposti:
- BLS – DAE rianimazione cardio polmonare ed utilizzo del defibrillatore
- MISV misure immediate salva vita
- Corso primi soccorsi livelli 1, 2 e 3 IAS
- Corso urgenze pediatriche
- Corso primi soccorsi per allievi conducenti USTRA
- SAMBI (progetto educativo per bambini delle scuole dell’infanzia ed elementari)
Recapiti
Via Beroldingen 3
CH-6850 Mendrisio
Tel. +41(0)91 640 51 80
Emergenza 144
info@sam-mend.ch