Standard edifici
A partire dall’agosto 2013 la città di Mendrisio ha adottato lo “Standard edifici 2011” e dal gennaio 2016 la versione “Standard edifici 2015” successivamente aggiornata con la versione “Standard edifici 2019.1”.
Lo Standard edifici 2019 è uno strumento di Svizzera Energia a disposizione dei comuni, il cui obiettivo è di fornire un contributo per l’applicazione accresciuta di misure concrete sia nei settori dell’efficienza energetica e dell’uso di fonti energetiche rinnovabili, sia in quelli del comfort termico interno e dell’ecologia nella costruzione. Le direttive si basano su standard e marchi già diffusi ed applicati nel settore dell’edilizia. Inoltre, attraverso un’analisi della fattibilità, è verificata la possibilità per ogni progetto costruttivo di rispettare le esigenze accresciute della Società 2000 Watt.
Il potenziale è nell'esistente
Rispetto alle nuove costruzioni, l’ammodernamento energetico di edifici esistenti presuppone un approccio differenziato e rappresenta una sfida. In questo caso deve essere considerato l’orizzonte temporale sin dall’inizio: la strategia giusta consiste in una «rinfrescata» superficiale a breve termine, un risanamento parziale, un ammodernamento globale oppure una nuova costruzione?

Correlati
Download
- Flyer 2022 TicinoEnergia_Servizi di consulenza in ambito energetico, come orientarsi? Guida pratica per proprietari immobiliari 322,3 KB
- Regolamento comunale concernente l’erogazione di incentivi a favore dell’efficienza energetica, lo sfruttamento delle energie rinnovabili negli edifici e a favore della mobilità sostenibile 119,93 KB
- Ouscolo Standard Edifici_2019_Energia e ambiente nelle costruzioni pubbliche 808,17 KB
- Lista dei comuni che hanno adottato lo Standard edifici 766,65 KB
- CS_28.01.2016_Standard edifici 2015 150,1 KB
- CS_01.10.2013_Standard edifici 2011 193,67 KB