Ufficio tecnico – ambiente
Insediato al Centro Pronto Intervento in via Franco Zorzi 1 a Mendrisio, l’Ufficio tecnico cittadino ha tre grandi settori di competenza: l’ambiente, le costruzioni e la pianificazione.
Il settore dell'ambiente
Il Dicastero ambiente si occupa principalmente di
- servizi urbani
- verde pubblico
- mobilità
- efficienza energetica
- certificazioni
Come raggiungerci al CPI

Correlati
Altri contenuti
- Ri-Fioriamo
- Inventario degli alberi di Salorino
- Inventario degli alberi di Rancate
- Inventario degli alberi di Meride
- Inventario degli alberi di Genestrerio
- Inventario degli alberi di Besazio
- Inventario degli alberi di Arzo
- Inventario degli alberi di Mendrisio
- Inventario degli alberi di Ligornetto
- Inventario degli alberi di Capolago
- Mobilità e promozioni
Servizi
- Privacy Playground: #SharingIsNotCaring
- Eco volontariato
- Lotta alla Palma di Fortune o Palma cinese
- Charta del clima e dell’energia
- Earth Hour – L’ora della terra
- Comune Zero rifiuti
- Bussola Energia
- Plogging Challenge: caccia al rifiuto
- Strategia di comunicazione: il piano
- Alberi della vita, un albero per ogni bambino
- Aiuole aromatiche
- Lotta al coleottero giapponese
- MakeHeatSimple
- Carvelo2go
- Cultura solare
- Lotta alla flavescenza dorata della vite
- Studio e conservazione degli uccelli
- Mobilservice
- Serve aiuto al Balestruccio (rondine)
- Portale energetico comunale
- Piano illuminazione pubblica (PIP)
- Charta dei giardini
- Inverdimento di tetti e pareti esterne
- Giardini a basso consumo idrico
- Inventario degli alberi
- Fondo energie rinnovabili (FER)
- Analisi energetica X ME (2017)
- Sportello energia
- Stop ai rumori molesti e inutili
- Stop ai parcheggi selvaggi e abusivi
- Mobilità elettrica – colonnine di ricarica
- Lotta alla Cameraria ohridella dell’ippocastano
- MobAlt
- Divieto d’impiego di erbicidi
- Fotovoltaico X ME (2014-15)
- Società a 2000 Watt
- Ecospeed (calcolo consumo energetico ed emissioni)
- Cane, salute pubblica e ambiente
- Direttive per acquisti sostenibili
- Stop al littering e ai vandalismi
- Rifiuti solidi urbani
- Mobility car sharing
- Mappatura potenziale solare
- Consumi energetici in casa
- Giornate dell’energia – formazione interna
- Consulenza esterna in ambito energetico
- Standard edifici
- Indicatori energia
- Bilancio energetico comunale
- Piano energetico comunale (PECo)
- Cambiamenti climatici
- Display (etichettatura edifici)
- Enercoach (contabilità energetica)
- Time Report
- Supporto logistico per manifestazioni
- Gestione degli alberi e delle aree verdi
- Osservatorio ambientale della Svizzera italiana
- Impianti di combustione
- Servizi invernali
- Rifiuti riciclabili
- Scarti vegetali
- Rifiuti speciali
- Gestione delle colonie di piccioni
- Carcasse animali
- Lotta all’Ambrosia
- Marca ufficiale per container
- Tassa sui rifiuti e agevolazioni
- Telegestione degli edifici
- Pedibus
- Incentivi a favore dell’efficienza energetica e dello sfruttamento delle energie rinnovabili negli edifici
- Mobilità aziendale: piano, misure e incentivo
- Mendrisio in bici
- Compostiere e trituratori
- Recupero acqua piovana
- Sacco per scarti vegetali
- Sacco ufficiale – SACCO X ME
Download
- Regolamento comunale concernente l’erogazione di incentivi a favore dell’efficienza energetica, lo sfruttamento delle energie rinnovabili negli edifici e a favore della mobilità sostenibile 119,93 KB
- Ordinanza municipale 2017 sui cani 94,71 KB
- Ordinanza municipale 2017 sulla salvaguardia dell’area pubblica 84,41 KB
- Cane X ME – volantino informativo – aggiornamento agosto 2018
- CS_04.12.2015_annuncio Memore e allegati 92,93 KB
- SACCO X ME – disposizioni RSU dal 1° novembre 2015 – circolare a tutti i fuochi 308,08 KB
- CS 02.09.2015_30 alberi per Mendrisio e nuovi spazi per la Fiera di San Martino 59,67 KB
- Ordinanza municipale concernente la gestione delle colonie di piccioni in Città 64,49 KB
- Ordinanza municipale raccolta carcasse animali 10,39 KB
- Ordinanza municipale concernente la raccolta differenziata dei rifiuti e le relative infrastrutture 116,67 KB
- Ordinanza municipale concernente la valorizzazione degli scarti vegetali: compostaggio, servizio di raccolta e smaltimento 108,66 KB
- Ordinanza municipale concernente la lotta alla zanzara tigre 24,94 KB
- Display_volantino informativo 2015 531,48 KB
- CS_18.05.2015_Sportello energia 63,27 KB
- Serata energia – Incontro informativo su temi in ambito energetico – CS 2015 66,75 KB
- Regolamento comunale (modifica 2019) concernente la gestione dei rifiuti 173,83 KB
- Time Report 2014 – STATISTICA GENERALE ANNUALE – dati, indicatori, istogrammi 201,75 KB
Avvisi
- Zanzara tigre: la lotta continua. Distribuzione gratuita del prodotto di trattamento.
- Concorso per il servizio di sgombero neve lungo le strade comunali della Città di Mendrisio periodo 2023-2025
- Sportello energia 2023
- Calendario ecologico 2023: informazioni e disposizioni per le economie domestiche cittadine
Strutture
- Magazzino comunale e centro PCi Rancate
- Piazza di compostaggio Ligornetto
- Parco giochi del centro scolastico Arzo
- Centro Pronto Intervento (CPI) Mendrisio
- Magazzini comunali Mendrisio
- Ecocentro Besazio
- Ecocentro Arzo
- Centro PCi Genestrerio
- Centro PCi Capolago
- Magazzino comunale e centro PCi Besazio
- Magazzino comunale e centro PCi Arzo
- Ecocentro Mendrisio
News
- Cosa fare per gestire le erbacce? Dieci misure preventive e alternative all’impiego di erbicidi!
- Insieme nella lotta alla Flavescenza dorata della vite
- Insieme nella lotta coleottero giapponese
- Giornata contro il rumore 2023
- Optiamo per giardini a basso consumo idrico!
- Recuperiamo l’acqua piovana!
- Non foraggiamo i piccioni
- Earth Hour 2023
- Privacy Playground: per le fotografie dei nostri bambini vale il motto #SharingIsNotCaring!
- L’energia è scarsa. Non sprechiamola!
- La Città irriga con acqua di falda non potabile
- 362 impianti fotovoltaici in Città
- RIFIUTI: il calendario ecologico 2022
- Comune Zero rifiuti: incontri 2021
- I cambiamenti climatici in Svizzera: indicatori riguardanti cause, effetti e misure
- Time Report: aggiornamenti periodici
- 252 impianti fotovoltaici in Città
- Regole d’oro per le giornate di canicola
- Time Report: aggiornamento gennaio-maggio e considerazioni marzo-aprile 2020 (lockdown Covid-19)
- Occhio al rumore del vetro!
- COVID-19: Rifiuti
- Controllate a distanza il comfort della vostra residenza secondaria!
- Mendrisio è Città dell’energia GOLD!
- E-Waste Day. Consegnate i vostri rifiuti elettronici!
- Lavori di volontariato sul territorio del Monte San Giorgio. La collaborazione continua con grande successo!
- Il sito del verde pubblico di Mendrisio
- Nuova divisa UTC! Dal 10 luglio
- Flavescenza dorata: moratoria 2019-2020 sui trattamenti insetticidi contro la Cicalina
- Giornata contro il rumore 2019
- Mendrisio: via Generoso congederà due alberi secolari
- Uccelli del Ticino in inverno 30 anni dopo!
- Mobilservice – Newsletter
- Novità sugli incentivi comunali per il trasporto pubblico
- 1° Rating nazionale Minergie 2018: 36° posto per Mendrisio!
- Mendrisio borgo: un grande faggio sarà abbattuto, un nuovo esemplare sarà piantumato.
- Non rifiuto l’estate
- Tonnellate d’indumenti usati a sostegno di progetti caritatevoli e di valorizzazione ecologica
- Pedibus 2017-18: un premio per i più assidui!
- Crisi degli alloggi per il Balestruccio: l’importanza del sostegno dei comuni e dei privati…
- Erbicidi: divieto d’uso!
- Newsletter energeiaplus.com
- Mendrisio: nuovi ippocastani in Viale alle Cantine
- Mendrisio: a breve la potatura e l’abbattimento di pioppi per la messa in sicurezza della pista ciclabile e del tratto di autostrada in zona San Martino
- Sondaggio Bici X ME
- Efficienza energetica, energie rinnovabili e mobilità sostenibile: il nuovo regolamento comunale
- Il nuovo portale energetico della Città di Mendrisio
- Genestrerio-Ligornetto: abbattimento di alberature in via Laveggio per l’ampliamento della strada cantonale
- Il nuovo piano dell’illuminazione pubblica
- Lotta alla cimice marmorizzata
- Mendrisio – Riale Val Molina: ripristinati i dissesti del 2014
- Lavori di volontariato sul territorio del Monte San Giorgio. Quest’anno l’aiuto arriva dalle scuole di Aarbon e Wettingen!
- Campagna cantonale per la riduzione di pesticidi, fitosanitari e biocidi
- Arzo: valorizzazione naturalistica e fruitiva della zona umida in località Dogana-Pavù
- Controlliamo le colonie di piccioni – Insieme per una città più vivibile
- Alberi schedati a Capolago, Ligornetto e Mendrisio
- Check preventivo solare
- Dai cambiamenti climatici… allo sportello energia
- Stop ai parcheggi selvaggi e abusivi. Insieme per una città più vivibile. Una campagna di sensibilizzazione per convivere nel rispetto.
- Stop ai rumori molesti e inutili. Insieme per una città più vivibile. Una campagna di sensibilizzazione per convivere nel rispetto.
- Display ed Enercoach: edifici cittadini regolarmente monitorati dal punto di vista energetico
- Lotta all’influenza aviaria H5N8 anche in Svizzera
- La messa in sicurezza di alberature nei quartieri di Besazio e Mendrisio
- PCi Mendrisiotto: intervento contro la zanzara tigre
- Maggiore sicurezza sul lavoro con la Charta della SUVA!
- Come evitare il surriscaldamento estivo negli edifici?
- I Comuni ticinesi pedalano per ricevere il label Città dell’Energia!
- Il Solar Impulse ha sfidato l’Oceano Atlantico e ce l’ha fatta!
- Compostare gli scarti vegetali? Proviamoci!
- Indumenti usati solo negli appositi cassonetti
- Progetto Arge Apl: partecipate al sondaggio sull’Efficienza energetica e tutela del clima in ambito alpino!
- Mobility car sharing
- Il Solar Impulse atterra in California
- Nuovi ippocastani in viale alle Cantine
- Aumentano le Città dell’energia e i comuni consapevoli
- Mendrisio in bici continua con gli incentivi ai residenti e alle aziende della Città
- Lotta al littering: un posacenere per non disperdere mozziconi nell’ambiente!
- Erbe infestanti. Attenzione a regole e divieti. Sì all’eco-diserbo.
- La Città di Mendrisio adotta lo “Standard edifici 2015”
- Calendario dell’Avvento 2020: 24 sguardi sostenibili
- Analisi ed evoluzione degli impianti fotovoltaici presenti in città
- Cambiamenti climatici: la conferenza internazionale di Parigi