Vai al contenuto Vai al menu principale Vai al menu secondario

Città di Mendrisio

Menu principale

  • Indietro
  • Torna alla homepage
  • Link utili
  • Mostra barra di ricerca
  • Città

    La città del dialogo e della collaborazione. Chi siamo e che cosa facciamo.

    • Benvenuti (2021)
    • Chi siamo
    • Che cosa facciamo
    • Commesse pubbliche
    • Strategie 2035
    • Sondaggi
    • Aggregazioni
    • Progetti
    • Certificazioni
    • Dati statistici
    • Strutture pubbliche
    • Culto
    • Patriziati
    • Storia
  • Quartieri

    Una realtà nata dall'unione di dieci quartieri. Una città residenziale composita che va dalla montagna al lago.

    • Mendrisio
    • Arzo
    • Besazio
    • Capolago
    • Genestrerio
    • Ligornetto
    • Meride
    • Rancate
    • Salorino
    • Tremona
    • Commissioni di quartiere
  • Servizi

    Una città con servizi capillari e di prossimità.

    • Ambiente e servizi urbani
    • Anziani
    • Arrivi e partenze
    • AVS-AI-IPG
    • Autorizzazioni-permessi
    • Caccia e pesca
    • Cani
    • Cantieri e viabilità in città
    • Centro Pronto Intervento
    • Certificati e autentiche
    • Cimiteri e defunti
    • Città dell’energia
    • Colonie e collocamenti
    • Commesse pubbliche
    • Conciliazione e giudizio
    • Concorsi
    • Curatele e protezione
    • Documenti d’identità
    • Ecocentro Mendrisio
    • Edilizia e pianificazione
    • Elettricità, acqua e gas
    • Elezioni e votazioni
    • Giovani
    • Infanzia e minori
    • Lavoro e disoccupazione
    • Manifestazioni-annuncio
    • Militare e servizio civile
    • Mobilità e mezzi pubblici
    • Parcheggi e ormeggi
    • Piano regolatore
    • Prestazioni sociali
    • Rifiuti
    • Salute e sicurezza
    • Scuola e doposcuola
    • Scuole e istituti
    • Segnalazioni e denunce
    • Stranieri
    • Stato civile
    • Sussidi e incentivi
    • Tasse e imposte
    • WiFi pubblica
    • COVID-19
  • Imprese

    Un polo economico che offre alle aziende condizioni quadro d'insediamento.

    • Affiliazioni AVS
    • Appalti
    • Aziende industriali (AIM)
    • Cantieri e viabilità in città
    • Consulenza per commerci
    • Consulenza per imprese
    • Disoccupazione e lavoro
    • Formare apprendisti
    • Gettone per autosili
    • Insediarsi a Mendrisio
    • L’economia di Mendrisio
    • Mobilità e promozioni
    • Ristorazione e alberghi
  • Mendrisio accogliente

    Una città accogliente e dinamica. Vivere e scoprire Mendrisio.

    • AGENDAMENDRISIO XME
    • Associazioni
    • Autosili e parcheggi
    • Biblioteche e archivi
    • Case anziani (ECAM)
    • Centro culturale
    • Centro giovani
    • Cinema
    • Guide
    • Impianti sportivi
    • Iniziative cittadine
    • Lago Ceresio
    • Memore (2007-2016)
    • Mendrisio terra di vite
    • Monte Generoso
    • Monte San Giorgio
    • Musei e luoghi culturali
    • Ospedali e cliniche
    • Parchi in città
    • Parco archeologico
    • Picnic
    • Piscine e lido
    • Sagre, Fiere, Mercati
    • Scuole e istituti
    • Spazi in locazione
    • Strutture congressuali
    • Svago
    • Turismo

Link rapidi

  • Albo comunale
  • Ultime novità
  • Uffici e collaboratori
  • Sportello elettronico
  • Legislazione
  • Consiglio comunale
Ricerca in tutto il website

Menu secondario

Sei qui:

  1. Città di Mendrisio
  2. News 2017

  • La Presidente della Confederazione in visita a Mendrisio
  • I pensionati 2017 della Città di Mendrisio
  • Allacciamento di via Penate allo svincolo e apertura dell’anello stradale a senso unico nel comparto commerciale di San Martino
  • Svincolo autostradale: imminenti novità per la viabilità di Mendrisio
  • Novità sulle richieste di permesso per stranieri
  • Efficienza energetica, energie rinnovabili e mobilità sostenibile: il nuovo regolamento comunale
  • Il nuovo portale energetico della Città di Mendrisio
  • Apre al traffico la nuova strada cantonale tra Mendrisio e Rancate
  • PCi Mendrisiotto: intervento contro la zanzara tigre
  • Genestrerio-Ligornetto: abbattimento di alberature in via Laveggio per l’ampliamento della strada cantonale
  • Da giovedì 14 settembre torna il pedibus!
  • Il nuovo piano dell’illuminazione pubblica
  • Lotta alla cimice marmorizzata
  • Mendrisio – Riale Val Molina: ripristinati i dissesti del 2014
  • Mendrisio Pocket: la guida aggiornata alla città che cambia
  • Mendrisio al KKL di Lucerna
  • Lavori di volontariato sul territorio del Monte San Giorgio. Quest’anno l’aiuto arriva dalle scuole di Aarbon e Wettingen!
  • Campagna cantonale per la riduzione di pesticidi, fitosanitari e biocidi
  • Erbe infestanti. Attenzione a regole e divieti. Sì all’eco-diserbo.
  • Iniziano i lavori all’Anello stradale nel comparto di San Martino. Senso unico provvisorio su via Morée e spostamento della fermata del bus
  • Arzo: valorizzazione naturalistica e fruitiva della zona umida in località Dogana-Pavù
  • Stop al littering e ai vandalismi. Insieme per una città più vivibile. Una campagna di sensibilizzazione per convivere nel rispetto.
  • Alcuni intriganti appuntamenti in musei e gallerie di Meride e Mendrisio
  • Analisi ed evoluzione degli impianti fotovoltaici presenti in città
  • Controlliamo le colonie di piccioni – Insieme per una città più vivibile
  • Alberi schedati a Capolago, Ligornetto e Mendrisio
  • Check preventivo solare
  • Quanto PET ha riciclato la Città di Mendrisio nel 2016?
  • Stop ai parcheggi selvaggi e abusivi. Insieme per una città più vivibile. Una campagna di sensibilizzazione per convivere nel rispetto.
  • Votazione comunale del 5 marzo 2017 – Referendum AIM: i risultati
  • Stop ai rumori molesti e inutili. Insieme per una città più vivibile. Una campagna di sensibilizzazione per convivere nel rispetto.
  • Display ed Enercoach: edifici cittadini regolarmente monitorati dal punto di vista energetico
Avvia

Contatto

Centralino
Via Municipio 13
CH-6850 Mendrisio
Tel. +41 (0)58 688 31 31
Fax +41 (0)58 688 31 35
Email

Condividi la pagina

Torna su
Città di Mendrisio
Centralino
Via Municipio 13
CH-6850 Mendrisio
Tel. +41 (0)58 688 31 31
Fax +41 (0)58 688 31 35
info@mendrisio.ch
© Città di Mendrisio 2023
  • Privacy
  • Impressum
Questo sito utilizza cookie propri o di terze parti per migliorare l'esperienza utente. Proseguendo la navigazione di questo website accetta l'uso dei cookie.OkLeggi di più