Società Cultura, eventi e sport Pianificazione e spazi pubblici Mendrisio Salorino

In corso

Diffusion 6850

Un progetto di arte urbana a Mendrisio

Diffusion 6850 é un progetto di arte urbana diffusa, del Dicastero Cultura, eventi e sport della Città di Mendrisio, in collaborazione con il Dicastero Pianificazione e spazi pubblici e coordinato da Giacomo Grandini, per portare l’arte urbana a Mendrisio e in tutti i suoi quartieri.

Questo progetto intende inserire Mendrisio tra quelle città, a livello svizzero ed europeo, aperte a una programmazione artistica che si sviluppa nel tessuto urbano con l’obbiettivo di riqualificare lo spazio pubblico e valorizzare luoghi inconsueti, intervenendo su edifici pubblici e privati con azioni artistiche mirate: pitture murali e affreschi eseguiti da nomi importanti della scena street europea, scelti per reinterpretare gli spazi urbani di una città che cambia fornendo nuovi spunti di osservazione e riflessione.

Le collocazioni scelte per gli interventi, congiuntamente alle sensibilità degli artisti coinvolti hanno portato a identificare i quattro elementi come fil rouge per lo sviluppo di questo progetto.

Intervento # 1 Gio Pistone – Stabile AIM, via Acqua Fresca, Mendrisio

Nell’ambito di Diffusion 6850, il progetto di arte urbana diffusa della Città di Mendrisio, vi presentiamo il murale realizzato da Gio Pistone. Storica esponente della street art, l’artista ha lavorato sul tema dell’acqua, dando vita a un’opera maestosa sull’edificio AIM in zona Acqua fresca, ispirata al mito di Ermafrodito.

layout - content

Intervento # 2 Tellas - Piazza S. Giovanni, Mendrisio

Per Diffusion 6850, il progetto di arte urbana diffusa della Città di Mendrisio, raccontiamo la realizzazione dell’opera di Tellas. Tra i protagonisti della street art contemporanea, Tellas ha sviluppato un intervento dedicato al tema della terra, con richiami ai fossili e alla flora del Monte San Giorgio, sulla grande parete privata di fronte al Museo d’arte Mendrisio

layout - content

Intervento # 3 Gio Pistone - Stabile AIM, Via Acqua Fresca, Mendrisio

Nel secondo intervento realizzato per Diffusion 6850, Gio Pistone crea un dialogo visivo con il suo murale dedicato al mito di Ermafrodito, situato sul lato opposto della strada.
Per sottolineare nuovamente il tema dell’acqua, l’artista dà forma a un veliero stilizzato, collegato all’opera precedente attraverso un triplo profilo sulla facciata ovest, che richiama direttamente la narrazione del mito.

layout - content

Intervento #4 DEM e Hitnes - mappale 147 RFD, sez. Genestrerio, parete privata

Per Diffusion 6850, gli artisti DEM e Hitnes collaborano a un intervento dedicato all’elemento terra.
Ispirandosi alle geometrie del Trittico del Carro di fieno di Bosch, costruiscono un mondo fantastico popolato da flora, fauna e profili dell’arco prealpino. L’opera, che si estende sulle due pareti principali della casa, richiama anche la storia agricola di Genestrerio, con elementi come vite, tabacco e ginestra.
 

layout - content

Intervento #5 Agostino Iacurci - Scalinata di Piazzale alla Valle, Mendrisio

Per Diffusion 6850, Agostino Iacurci trasforma la scalinata di Piazzale alla Valle in un passaggio visivo e simbolico, dialogando con l’architettura di Mario Botta. Una vegetazione utopica si intreccia alla struttura, creando un luogo sospeso tra geometria e immaginazione, dove forme e colori guidano il percorso come in un giardino immaginario.
 

layout - content