Società Socialità e pari opportunità

In corso

Portinerie di quartiere

Progetti sociali comunitari proposti e sviluppati dalla Città in collaborazione con la Fondazione Pro Senectute Ticino e Moesano.

Le Portinerie di quartiere sono iniziative sociali comunitarie sviluppate dalla Città in collaborazione con la Fondazione Pro Senectute Ticino e Moesano. Questi spazi inclusivi e solidali sono progettati per promuovere il benessere della comunità attraverso la partecipazione attiva e l’attivazione sociale. Destinati a tutta la popolazione, senza alcuna distinzione di età, appartenenza o provenienza, le portinerie offrono un ambiente di incontro e scambio, contribuendo a rafforzare il senso di coesione e solidarietà sociale.

Promotori: Dicastero Socialità e Pari opportunità, Dicastero Sicurezza e Prossimità

Al Cortiletto, Genestrerio

Gestita in collaborazione con la Commissione di Quartiere, Al Cortiletto è uno spazio di incontro e socializzazione che promuove iniziative comunitarie, grazie alle proposte e alla partecipazione attiva delle persone che frequentano lo spazio.

Indirizzo:
Piazza Baraini 9c 
6862 Genestrerio
+41 58 688 36 26
alcortiletto@mendrisio.ch 

Al TAMBur, Arzo, Besazio, Tremona e Meride

Situata nell'ex Casa Comunale di Tremona, Al TAMBur è uno spazio messo a disposizione della cittadinanza, con particolare attenzione agli abitanti dei quattro quartieri di montagna della città da cui prende il nome: T di Tremona, A di Arzo, M di Meride e B di Besazio. È un luogo di ritrovo e socializzazione dove è possibile sorseggiare un caffè o una bibita in compagnia, ma anche proporre, organizzare e partecipare a eventi e attività. L’obiettivo principale è rinforzare la coesione sociale e promuovere la solidarietà tra i cittadini di queste comunità montane.

Indirizzo:
Via la Castello 10
6865 Tremona
+41 58 688 36 27

altambur@mendrisio.ch

Casa delle Generazioni, Mendrisio

Casa delle Generazioni è uno spazio aperto al quartiere, pensato come punto di incontro e centro di aggregazione, dove convergono numerose attività proposte da Atte, Pro Senectute, Progetto Genitori, ACD e altre associazioni del territorio. Ospita la sede di Pro Infimis – Servizio di Volontariato e funge da riferimento per le tematiche legate alla disabilità, richiamando i principi della Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità.

Al suo interno si trovano:

  • Il punto di ritrovo del progetto Città dei bambini e delle bambine
  • Il Centro di socializzazione Bosco dei Cento Acri, che promuove attività associative per bambini in età prescolastica (0-4 anni), facilita il loro futuro inserimento nella scuola dell’infanzia e incoraggia il confronto e lo scambio di opinioni tra i genitori, che partecipano attivamente. Il centro è aperto il lunedì, mercoledì e venerdì, dalle 10:00 alle 12:00. Per informazioni è possibile scrivere all’indirizzo: preasiloboscodeicentoacri@gmail.com

Indirizzo:
Parco San Giovanni 
Via Pasta 6850 Mendrisio 
6850 Mendrisio
+41 58 688 36 25
casadellegenerazioni@mendrisio.ch

DaCapo, Mendrisio

DaCapo è un luogo creativo dove chiunque può partecipare alla realizzazione di accessori e abbigliamento sostenibile. I materiali utilizzati provengono da abbigliamento in disuso e da tessuti di fine serie donati da aziende locali. L'atelier offre anche uno spazio accogliente per le persone del quartiere che desiderano apprendere piccole tecniche di cucito o semplicemente rilassarsi in un ambiente comune e conviviale.

Indirizzo:
Via Borromini 15
6850 Mendrisio
+41 79 751 60 80
atelier.dacapo@prosenectute.org

La Dispensa, Rancate

La Dispensa è uno spazio aggregativo nato all’interno della ex Casa comunale di Rancate, pensato per favorire l’incontro tra persone di tutte le età e promuovere attività capaci di rafforzare la vitalità, la socialità e la solidarietà intergenerazionale. Il progetto, frutto di un’iniziativa della Commissione di Quartiere di Rancate, nasce con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita del territorio, trasformando il centro del quartiere in un vero e proprio punto di riferimento e scambio per tutta la comunità.

Indirizzo:
Casa Comunale 
Piazza Santo Stefano 1
6862 Rancate
+41 58 688 36 28
ladispensa@mendrisio.ch

RiTrovo, Mendrisio

RiTrovo è uno spazio aperto alla cittadinanza, ideale per trascorrere momenti di socialità davanti a un caffè, proporre iniziative solidali o partecipare a eventi e attività. Una parte della portineria è dedicata anche a un mercatino dell’usato, offrendo così un'opportunità di scambio e sostenibilità.

Indirizzo:
Via Borromini 15
6850 Mendrisio
+41 77 432 88 79