Carvelo2go

Mendrisio dà il benvenuto a “carvelo2go”, la rete di condivisione di biciclette cargo elettriche lanciata dall’Accademia della mobilità SA del TCS e dal Fondo di sostegno Engagement del gruppo Migros e già diffusa in numerose città e comuni.
A Mendrisio le carvelo sono gestite da imprese (host-stazioni ospitanti), tra le quali sono confermate:
- Accademia di Architettura, presso l’Osteria Vignetta nel Quartiere di Mendrisio Borgo
- Farmacia Quattrini, in Zona Piazza del Ponte nel Quartiere di Mendrisio Borgo
Come funziona?
La rete carvelo2go consente di percorrere tragitti in sella a una bicicletta cargo elettrica senza possederne una! Basta noleggiarla registrandosi on line sul sito carvelo2go.ch, ritirarla e poi consegnarla presso una “stazione ospitante”. On line sono disponibili tutte le informazioni necessarie: come procedere, dove sono ubicate le varie stazioni (posizioni), quanto costa (tariffe).
Perché carvelo2go?
- Mezzo di trasporto efficiente. Con la bici cargo elettrica si possono trasportare agevolmente fino a 100 kg lungo una distanza di 50 – 60 km.
- Costi di mobilità ridotti. L’offerta di carvelo2go preserva le risorse e il portamonete.
- Per il piacere e la salute. Condurre una bici cargo elettriche è divertente e mantiene in forma.
- Da porta a porta, senza emissioni. Con la bici cargo elettrica si raggiunge più facilmente la porta di casa, evitando problemi di code o di parcheggio.
App carvelo2go
L’applicazione carvelo2go è disponibile su App e Play Store (attualmente) in lingua tedesca e in lingua francese.