Parco del Laveggio

Il torrente Laveggio scorre tra ampie insenature nella piana fra Stabio e Mendrisio per poi proseguire verso il lago Ceresio. Attraversando la Campagna Adorna, tocca il quartiere di Genestrerio con le zone di Pra Vicc, Prella, Colombera, poi raggiunge Valera, creando vaste zone umide dal sottosuolo ricco di acqua affiorante, che danno vita a un habitat assai raro e biologicamente ricco. Alcune sono protette a livello federale perché ospitano una fauna molto vulnerabile legata a questo tipo di ambiente, quali la Lampreda di ruscello, la Rana di Lataste, il Tritone punteggiato meridionale, la Tartaruga palustre europea o il Gambero dai piedi bianchi. Vi nidifica anche il Martin Pescatore.

Il parco offre delle belle passeggiate tra i vigneti e lungo i percorsi della rete europea del «Sentiero Smeraldo», seguendo la lentezza del fiume e l’odore intenso di sottobosco.

2023 l’Anno del Laveggio

La Città di Mendrisio sostiene il Parco del Laveggio nel Mendrisiotto!

Nel corso del 2023 saranno realizzati lungo il fiume Laveggio nuovi sentieri per percorrere aree oggi inaccessibili, un percorso didattico, zone d’ombra, panchine e segnaletica. Tutto per consegnare un’area verde di qualità per lo svago agli abitanti del distretto.

Anche la popolazione è invitata a prendere parte con una donazione o con la partecipazione a una delle attività di volontariato.

Più informazioni e possibilità di partecipazione sono disponibili online su parcolaveggio.ch

#laveggio #annodellaveggio

Correlati

Ultimo aggiornamento: 22.03.2023