Come evitare il surriscaldamento estivo negli edifici?

Si parla di confort termico quando la temperatura ambiente rimane stabile nonostante le variazioni della temperatura esterna e indipendentemente dal comportamento delle persone. SvizzeraEnergia ci spiega gli effetti sul confort estivo delle buone e cattive azioni. Alcune sono legate all’architettura dell’edificio, altre sono da imputare al comportamento delle persone.
Per un confort termico estivo soddisfacente occorre
- Dotare ogni finestra di una protezione solare mobile esterna.
- Privilegiare l’uso di protezioni solari con lamelle orientabili che permettono alla luce naturale di penetrare nel locale.
- Aerare generosamente i locali durante la notte per abbassare la temperatura.
- Tenere chiuse le finestre di giorno e tenere gli avvolgibili abbassati per mantenere la temperatura fresca notturna.
- Limitare il più possibile l’impiego di apparecchi elettrici (forno, computer…).
In allegato, i consigli illustrati rivolti ai privati (esempio casa unifamiliare) e agli addetti del settore (esempio edificio commerciale).