Insieme nella lotta coleottero giapponese

Il coleottero giapponese (Popillia japonica) è uno scarabeide originario dell’isola giapponese Hokkaidō. Il primo ritrovamento in Svizzera risale al 2017, quando è stato catturato in una trappola a feromoni a sud del Ticino. Visti gli ingenti danni che può provocare in agricoltura e nel verde pubblico, questo coleottero è regolamentato in Svizzera e nell’Unione Europea come organismo da quarantena prioritario, ed è quindi soggetto all’obbligo di lotta e segnalazione al Servizio fitosanitario.
La Città di Mendrisio è considerata zona rossa, ovvero problematica. Pertanto, l’ente pubblico e i privati sono chiamati a collaborare con l’Ufficio fitosanitario cantonale nella lotta contro il coleottero giapponese, monitorando e catturando gli esemplari di questo insetto nocivo.
Entro il 24 maggio 2023 l’Ufficio tecnico posizionerà sul territorio cittadino una settantina di trappole contenenti il feromone che attira i coleotteri giapponesi (cartina in allegato).
Informazioni e raccomandazioni:
- Il prodotto a base di feromone è acquistabile dal rivenditore Andermatt Biocontrol.
- Tutti coloro che acquistano e utilizzano il prodotto sono tenuti a segnalarlo al Cantone e a seguire la procedura indicata.
- Per il corretto utilizzo del prodotto e la posa delle trappole è disponibile una guida online.
- Contatti: coleottero.giapponese@ti.ch, telefono +41 91 814 35 85.